Meteogardolo.it sul quotidiano l'Adige
Sabato 7 Gennaio 2012
Quotidiano l'Adige è stato pubblicato un bellissimo articolo sulle mie stazioni.Per il pdf clikka QUI.
Domenica 23 settembre 2012
Quotidiano l'Adige "La val d'Adige senza segreti". Per il pdf clikka QUI.
NUOVA STAZIONE METEO A ROMAGNANO SUD !! LINK ROMAGNANO SUD
IntroduzioneBenvenuti su MeteoGardolo.it! Questo spazio web nasce nel giugno del 2009 da un'iniziativa del meteoamatore Daniele Toniolatti e rappresenta un luogo virtuale attraverso cui pubblicare, archiviare e concedere più visibilità possibile alle osservazioni di carattere meteorologico raccolte nella località di Gardolo (frazione del comune di Trento dislocata qualche km a Nord rispetto al centro del capoluogo). Attraverso questo sito l'osservatorio trasmette in Internet i dati rilevati dalla sua stazione meteo nonché, grazie a due webcam, le immagini in diretta del tempo sulla vallata in direzione Nord-Ovest e in direzione Sud. Dall'ottobre 2011 ho cominciato il progetto per monitorare il profilo verticale di Trento nord,ed è il primo ad essere messo in atto da un privato e/o associazione in italia.
L'Ambizioso progetto è quello di pubblicare in diretta e gratutitamente i dati termoigrometrici provenienti da delle stazioni meteo remote da me modificate in modo da poter ricevere il loro segnale a oltre 10km di distanza senza l'utilizzo di svariate console e pc per la rielabolazione dei dati inquanto essi vengono tutti inviati alla console principale.Con il mio sistema si eliminano così le costose schede gsm e i relativi abbonamenti ed è possibile installare una stazione anche in posti scoperti da rete telefonica e zone sprovviste di adsl fermorestando di avere la direzione di trasmissione libera. Le stazioni meteo tranne la mia in fondovalle sono tutte ubicate in versante in modo da non soffrire di inversioni e sono poste a: 1) Gardolo(TN) 205mt 2) Monte Calisio(TN) 710mt 3) Monte Bondone Loc.Vanezze (TN) 1320mt 4) Monte Bondone arrivo segg 3-Tre (TN) 1635mt 5) Monte Bondone Palon (TN) 2098mt Si ringraziano
Le finalità del progetto sono molteplici: - Rilievo della colonna d’aria in tempo reale ogni 500/600 mt. circa fino alla sommità del Monte Bondone. - Verifica e comportamento del cuscinetto di Trento e ricerca quota critica nelle nevicate da raddolcimento. - Quota neve e relativa ascesa o discesa in base alle temperature. - Gradiente termico estivo per capire le reali possibilità di formazione di forti temporali; Grafico radiosondaggio QUI! Buona navigazione a tutti. PrevisioniMeteogrammaMeteogardolo.it sul Tg3 regionale!La sera di giovedì 6 maggio 2010, il Tg3 regionale del Trentino Alto Adige ha dedicato un servizio a Meteogardolo.it!
|